Tematica Pesci

Polyodon spathula Walbaum in Artedi, 1792

Polyodon spathula Walbaum in Artedi, 1792

foto 1940
Da: www.umesc.usgs.gov
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Acipenseriformes Berg L.S., 1940

Famiglia: Polyodontidae Bonaparte, 1832

Genere: Polyodon Lacépède, 1797


itItaliano: Pesce spatola del Mississippi

enEnglish: American paddlefish, Mississippi paddlefish

deDeutsch: Löffelstör

spEspañol: Pez espátula, Pez espátula del Mississippi

Descrizione

Deve il suo nome comune e scientifico al muso caratteristico, enormemente allungato e a forma di spatola. Si ritiene che utilizzi degli elettrorecettori sensitivi presenti su di esso per localizzare le prede, ma anche per seguire la rotta giusta nelle migrazioni verso i siti di deposizione delle uova. Si nutre soprattutto di zooplancton, ma anche di crostacei e bivalvi. Dove le popolazioni sono abbastanza numerose da permetterne la cattura, il pesce spatola americano rimane una preda ambita per i praticanti di pesca sportiva. Dato che è un animale filtratore, non potrà mai essere catturato con un'esca, bensì con le trappole. Alcuni Stati, compreso il Missouri, ne hanno approvato l'allevamento in laghi artificiali dove le popolazioni residenti sono basse o inesistenti e in aree dove le popolazioni storiche non possono essere sfruttate troppo a lungo. I pesci spatola vengono uccisi per le loro uova, da cui si ricava un ottimo caviale.

Diffusione

Vive nei fiumi a corso lento del bacino idrografico del Missippippi. Sembra che sia scomparso dal lago Erie e dai suoi tributari. Strettamente imparentato con gli storioni, questo grosso Condrosteo d'acqua dolce può raggiungere i 220 cm di lunghezza e pesare fino a 100 kg. Un tempo comune in tutto il Midwest, la pesca incontrollata e i cambiamenti dell'habitat hanno causato una notevole diminuzione delle popolazioni di questo animale; la gustosità delle carni e del caviale non hanno fatto altro che peggiorare le cose. Dighe e altri sbarramenti impediscono a questo pesce di ricolonizzare i luoghi dove un tempo viveva e negano l'accesso ai siti di deposizione delle uova. Fino al 1900, il pesce spatola si trovava anche nel lago Erie e nei fiumi del suo bacino idrografico, sia degli USA che del Canada. Specie invasive come il bivalve zebra hanno ridotto il numero dello zooplancton nei Grandi Laghi a livelli così bassi da renderne impossibile anche un ipotetico programma di reintroduzione. Recentemente, alcuni pesci spatola sono stati individuati nel Danubio. Non è stato ancora determinato se siano fuggiti dalle fattorie ittiche rumene e bulgare durante le inondazioni del 2006 o se sono stati rilasciati prima nel Danubio per poi essersi sviluppati nel fiume.

Sinonimi

= Squalus spathula Walbaum, 1792.

Bibliografia

–I. Jaric, P. Bronzi e G. Cvijanovic, Paddlefish (Polyodon spathula) in Europe: An aquaculture species and a potential invader, in Journal of Applied Ichthyology, vol. 0, n. 0.
–Jaric I, Bronzi P, Cvijanovic G, Lenhardt M, Smederevac-Lalic M, Gessner J (2018). Paddlefish (Polyodon spathula) in Europe: An aquaculture species and a potential invader. J Appl Ichthyol. E-published, 00:1-8.
–(EN) Grady (2004), Polyodon spathula, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
–Polyodon spathula (TSN 161088). Integrated Taxonomic Information System.
–"Polyodon spathula". FishBase. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. 10 2005 version. N.p.: FishBase, 2005.


02843
Stato: Germany (Berlin)